Risultati

Migliorare la competitività ed il livello tecnologico delle aziende per permettergli di proporre nuovi prodotti e/o servizi e quindi aggredire nuove fette di mercato con un ridotto Time to market;

Realizzare in Sardegna un polo Tecnologico avanzato nel settore della sensoristica e della metrologia per completare l’offerta didattico formativa con l’allestimento di avanzati laboratori in cui poter svolgere attività di tipo sperimentale;

La formazione di personale di alto profilo tecnico scientifico, permetterà alle aziende e agli Enti di poter accedere ad un bacino di professionalità già formate e competenti;

Il personale operante all’interno della piattaforma lavorerà a stretto contatto con i ricercatori e le aziende apprendendo quindi non solo le nozioni Tecnico Scientifiche ma anche quelle di tipo manageriale. Questo contesto di interdisciplinarietà favorirà la formazione di nuove figure professionali con le competenze necessarie a far nascere nuove società di Start up e/o Spin off;

Il progetto

Progetto finanziato tramite POR FESR Sardegna 2007/2013 Asse VI Competitività Linea di Attività 6.1.1.a "Promozione e sostegno all'attività di RSI dei Poli di Innovazione e dei progetti strategici" – Avviso Pubblico Progetti Cluster Top-Down.

Il progetto è sostenuto dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università degli Studi di Cagliari.

Contatti

SardaSensors
Osservatorio Astronomico di Cagliari
Via della Scienza 5
Selargius (CA)
09047

Referente scientifico: Tonino Pisanu

+39 070 71180237

tpisanu@oa-cagliari.inaf.it