Vieni a trovarci all'Osservatorio Astronomico di Cagliari.

Obiettivi generali

  • Fornire alle aziende partecipanti una piattaforma dotata di strumentazione avanzata.
  • Permettere alle aziende partecipanti di poter accelerare la fase di realizzazione dei prototipi.
  • Realizzare un sistema integrato che contribuisca a formare nuove figure professionali.
  • Programmare e portare avanti attività di scouting tecnologico.

Leggi tutto →

Obiettivi specifici

  • Fare un censimento dettagliato delle esigenze delle aziende coinvolte nel progetto.
  • Formare del personale esperto nella progettazione e realizzazione di sistemi elettronici analogico digitali.
  • Progettare e realizzare un prototipo di sensore opto-elettronico bidimensionali.
  • Promuovere sul territorio Regionale e non solo, la presenza della piattaforma SARDASENSORS.

Leggi tutto →

Obiettivi operativi

  • Stilare un elenco completo di tutte le aziende e gli Enti.
  • Fare un elenco dettagliato delle dotazioni strumentali delle aziende.
  • Creare un elenco dei progetti di ricerca e sviluppo.
  • Verificare l’esistenza di piattaforme simili.
  • Progettazione e realizzazione del sensore di misura opto-elettronico.

Leggi tutto →

Il progetto

Progetto finanziato tramite POR FESR Sardegna 2007/2013 Asse VI Competitività Linea di Attività 6.1.1.a "Promozione e sostegno all'attività di RSI dei Poli di Innovazione e dei progetti strategici" – Avviso Pubblico Progetti Cluster Top-Down.

Il progetto è sostenuto dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università degli Studi di Cagliari.

Contatti

SardaSensors
Osservatorio Astronomico di Cagliari
Via della Scienza 5
Selargius (CA)
09047

Referente scientifico: Tonino Pisanu

+39 070 71180237

tpisanu@oa-cagliari.inaf.it